Sarà “sfortunato” come il 2020? Ci metterà alla prova come l’anno che sta per finire? Innanzitutto, ritengo sia sciocco affibbiare a un intero anno l’etichetta di “sfortunato”: sappiamo bene che questo aggettivo non si può applicare a tutti i 365 giorni, visto che sicuramente all’interno di questo periodo ci saranno stati momenti più duri, ma anche momenti molto piacevoli!
Sta a noi decidere come analizzarli; sta a noi scegliere se concentrarci su ciò che non possiamo fare con ciò che non abbiamo – e di conseguenza, soffrire – oppure se rimboccarci le maniche e fare ciò che possiamo con ciò che abbiamo a disposizione.
Queste festività ad esempio ci hanno fatto compiere delle scelte. Non potendo andare ovunque avremmo voluto, stare con chiunque e fare tutto, abbiamo dovuto decidere. Abbiamo dovuto capire chi è più importante per noi, quali sono le nostre priorità, quali sono le cose alle quali davvero non vogliamo rinunciare, quali sono i nostri Valori. E abbiamo dovuto agire di conseguenza.
Come durante tutte le crisi, ci troviamo di fronte a un bivio. Possiamo lasciarci impregnare dalla tristezza per dover trascorrere delle festività meno tradizionali, e vivere queste giornate nella malinconia.
Oppure, possiamo cogliere la fantastica opportunità di imparare qualcosa: possiamo capire cosa ci manca di più tra le cose che non possiamo fare, e di conseguenza comprendere cosa è davvero importante per noi. Possiamo comprendere chi ci manca di più tra le persone che non possiamo incontrare e, di conseguenza, chi è davvero importante per noi.
E, illuminati da queste nuove consapevolezze, possiamo prendere decisioni migliori in futuro.
Ora ti faccio un invito: e se invece di pre-occuparti per il 2021 ti pre-parassi?
In questi giorni prenditi del tempo per fare una breve analisi di quello che vorresti fosse il tuo 2021. Pensa a cosa non ti è piaciuto dell’anno passato, a come vorresti cambiare ciò che non ti piace, a cosa ti serve per effettuare questo cambiamento.
Un accorgimento: ragiona solo sulle cose che dipendono da te! A nessuno di noi piace la situazione che stiamo vivendo a causa del Covid, ma questa non dipende da noi. Da noi dipende invece come reagiamo a questa situazione.
Mi auguro che tutti noi sceglieremo accuratamente l’atteggiamento da avere di fronte ad ogni sfida che questo 2021 ci porterà; che sceglieremo l’azione rispetto alla lamentela e che sapremo essere grati per ciò che abbiamo.
Con i miei migliori auguri di buone feste e buon anno nuovo!