IL MIO BLOG

Allena la felicità

Roberta Liguori

Tutto ciò che otteniamo, tutto ciò che abbiamo, tutto ciò che raggiungiamo nella vita non ci darà in automatico la felicità.

E, per fortuna, allo stesso tempo non è detto che un evento sfavorevole, una sfida o una sfiga determinino di conseguenza la nostra infelicità.

Ormai abbiamo imparato che non sono gli eventi che ci accadono a determinare in modo univoco il modo in cui ci sentiamo, ma è il significato che diamo a questi eventi che stabilisce le nostre emozioni. E allora, per essere felici, dobbiamo riappropriarci della responsabilità di scegliere i nostri stati d’animo, facendo quanto in nostro potere per impedire al caso o a qualsiasi fattore esterno di determinarli al nostro posto.

Attenzione, lungi da me sostenere che dobbiamo negare o controllare le emozioni che stiamo provando, per carità. Dobbiamo piuttosto imparare a riconoscerle, comprendere il loro messaggio e gestirle di conseguenza. Non esistono emozioni positive o negative, tutte hanno lo scopo di trasmetterci un messaggio utile e dobbiamo confidare in loro e seguirle come una bussola che ci indica la direzione da seguire per realizzare i nostri obiettivi in modo ecologico, ovvero coerente con i nostri valori più profondi. E se quando compiamo un’azione la nostra “pancia” ci lancia segnali di disagio e disallineamento con quello che in cuor nostro sappiamo essere giusto per noi, agiamo di conseguenza.

Questo significa avere un’emotività adulta, e raggiungere questa maturità è solo questione di allenamento. Perché la felicità è un’abilità, che va allenata e perfezionata, proprio come una qualsiasi altra abilità: cucinare, giocare a scacchi, giocare a golf, andare in bicicletta, sciare, imparare una nuova lingua.

Allenarsi alla felicità significa scegliere consapevolmente cosa pensare. Significa smettere di proiettarci in testa il film di storie finite, di errori commessi, di scelte sbagliate fatte in passato, e iniziare a pensare a come utilizzare queste esperienze per crescere e maturare.

Allenarsi alla felicità significa capire cosa ci fa stare bene nella vita e, semplicemente, fare di più, e più spesso, quelle cose.

Allenarsi alla felicità significa vivere appieno il presente, godendo delle piccole cose che la vita ci riserva e imparando a trarre gioia dalle esperienze più semplici.

Allenarsi alla felicità significa smettere di porre noi stessi al centro del mondo e occuparci di più degli altri. Perché non c’è gioia di più grande della gioia che si prova per aver contribuito al successo di qualcun altro.

Allenarsi alla felicità significa impegnarsi per essere felici e rendere ogni momento speciale. Perché alla fine la vita è fatta di momenti, e la tua felicità è una cosa che dipende esclusivamente da te.

E allora, oggi ti propongo questo allenamento: da oggi in poi allenati ogni giorno a essere felice. Trova almeno 5 occasioni che ti fanno provare gioia e altrettante che fanno provare gioia ad altre persone. E vedrai che questa meravigliosa abitudine aumenterà la qualità della tua vita e quella di chi ti sta accanto.

Se vuoi approfondire con un percorso di allenamento mentale mirato a sviluppare i comportamenti più utili in ogni ambito della tua vita, regalati il percorso di Coaching Online Mind Training!
    • 21 allenamenti mentali in Ebook (oltre 150 pagine!)
    • 21 allenamenti mentali in video
    • un Gruppo Segreto Facebook in cui condividere i tuoi allenamenti e ricevere preziosi suggerimenti!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ricevi la newsletter del lunedì!

Iscriviti subito



    Ultimamente stiamo notando che alcune caselle e-mail mandano le nostre email – e tante altre! – nelle cartelle SPAM o PROMOZIONI. Se entro 24 ore non ricevi la nostra risposta, vai a controllare queste due cartelle nella tua mailbox.