In questi giorni mi trovo a Lanzarote per un periodo di vacanza. Come faccio regolarmente da qualche anno a questa parte, ho deciso di prendermi del tempo all’inizio dell’anno da dedicare al relax, all’allenamento e a me stessa. Non ho staccato del tutto la spina sul lavoro, ma seguo solo le questioni davvero urgenti e, a chi mi chiede se ci possiamo sentire subito, fisso un appuntamento per la prossima settimana.
La tecnologia che tutti noi utilizziamo e che per molti versi semplifica la nostra esistenza ha come rovescio della medaglia il renderci disponibili per tutti a qualsiasi ora, e chi come me riceve ogni giorno centinaia di messaggi whatsapp, di email e di messaggi da Messenger, Instagram o Linkedin sa che è facile cadere nella tentazione di voler rispondere a tutti subito. Il punto è però che cedere a questa tentazione comporterebbe rinunciare agli spazi riservati al riposo, al divertimento, all’allenamento o allo stare con la famiglia e questo renderebbe la vita un inferno.
Ecco perché oggi voglio condividere la mia strategia in tre passi per riappropriarti del tuo tempo e fare le cose che ami.
1. Pretendi il rispetto del tuo tempo libero ed educa i tuoi clienti.
I clienti, i colleghi, gli amici, perfino i genitori vanno educati al rispetto del nostro tempo. I miei colleghi e i miei clienti sanno che io non rispondo mai ai messaggi/email dopo le 20, e che il lunedì e martedì mattina (che sono il mio weekend visto che sabato e domenica lavoro a tempo pieno) non sono reperibile perché mi sto allenando in bicicletta. E non ci sono per nessuno. Non sono un cardiochirurgo!
2. Rispetta tu per primo il tuo tempo libero.
A volte non otteniamo da parte dei nostri clienti il rispetto del nostro tempo perché siamo noi per primi a non rispettarlo. Diamo la precedenza a “urgenze” di lavoro e non ci rendiamo conto che la vera urgenza è la nostra salute, il nostro riposo, a nostra felicità. Così ci troviamo a lavorare spesso alle due di notte, a trascurare la famiglia e a saltare i nostri allenamenti perché “abbiamo troppo da fare”.
3. Scollegati.
Il modo più efficace per goderti davvero il tempo libero è scollegarti. Stacca il telefono (o tienilo acceso mettendo una suoneria speciale solo per i tuoi cari qualora avessero davvero bisogno), evita leggere email, blocca le notifiche sul telefono, sull’iWatch, ovunque. Vedo persone che si allenano in bicicletta con il telefono attaccato al manubrio e per ogni messaggio sbuffano. Non è tempo di qualità quello! Quando prendi un momento per te fai che lo sia davvero.
A volte la soluzione ai nostri eterni problemi di tempo è molto semplice. Basta imparare a dire di no a qualcosa, e ad avere noi per primi maggior rispetto del nostro tempo.