IL MIO BLOG

Grandi risultati richiedono grande preparazione

Roberta Liguori

È una verità scomoda, ma è così. Grandi risultati richiedono grande preparazione.

Anche io vorrei la bacchetta magica di Hermione per ottenere ciò che voglio senza sforzo alcuno, ma purtroppo non è così facile. Nel mondo reale per ottenere successi devo prepararmi, allenarmi, studiare e impegnarmi, e se mi concedo sconti o mi rifugio dietro qualche scusa per evitare di fare fatica, ottengo risultati più scarsi. Semplice.

Spesso quando il nostro cervello sente parole quali impegno o fatica, corre a nascondersi e si attiva per trovare tutta una serie di scappatoie per evitare qualsiasi sforzo. E ne trova di diverse e fantasiose, perché l’essere umano è abilissimo in questo!
Ricordiamoci sempre che il nostro cervello non è programmato per renderci felici, è programmato per proteggerci. A volte però pecca di eccesso di zelo, e il risultato è che ci spinge a rinchiuderci in una stretta “zona di comfort” che da una parte ci salvaguarda, ma dall’altra ci impedisce di crescere, di evolvere, di goderci risultati e stare meglio.

Attenzione però, perché c’è una buona notizia.

La bella notizia è che più ci alleniamo, più investiamo energia nel nostro miglioramento e nel raggiungimento dei risultati che vogliamo conseguire, più il peso della fatica si fa lieve. La nostra famigerata zona di comfort si espande al punto da comprendere le attività più disparate, e alla fine l’impegno diventa piacevole e si trasforma in parte del divertimento.

È come iniziare un nuovo sport. La corsa, ad esempio. All’inizio correre sembra difficile e faticoso e ti senti impacciato come gli ippopotami nella danza di Fantasia di Walt Disney. Ma dopo un po’ di allenamenti le gambe iniziano ad andare, il cuore regge bene, il fiato diventa regolare. Apprezzi tutti i benefici fisici e mentali che questa attività comporta, ti godi il paesaggio circostante e ti appassioni fino al punto di chiederti “Ma finora come ho fatto a rinunciare a tutto questo?”

La domenica mattina, a differenza di tante persone che usano questo giorno per riposare, mi sveglio ancor più presto del solito per allenare corpo e mente. La maggior parte delle volte durante questa giornata sono in giro per il mondo a tenere un seminario, e per incastrare l’allenamento in bici devo partire all’alba. Pedalo due o tre ore poi rientro in hotel, e dopo la doccia, il trucco e il parrucco si passa all’allenamento mentale: di solito studio, leggo o ripasso l’argomento del seminario per essere sicura di essere ben preparata di fronte ai miei corsisti.

Insomma, io mi alleno. Alleno in modo costante la mia mente e il mio fisico, e per farlo sono disposta a fare sacrifici e ad alzarmi all’alba anche in un giorno di festa. Perché è solo grazie a questo allenamento costante che ottengo risultati importanti.

Grandi risultati richiedono grande preparazione.
E solo quando accettiamo questa verità e decidiamo di utilizzare le nostre energie per svolgere azioni concrete che ci avvicinano a questi risultati, invece di sperperarle nel trovare inutili giustificazioni alla nostra pigrizia, otteniamo i successi che ci meritiamo.

Quindi accettiamo questo fatto e agiamo di conseguenza.
Affrontiamo lo sforzo iniziale con determinazione, sapendo che presto si trasformerà in gioia.
Apprezziamo il nostro impegno e la nostra fatica, consapevoli del fatto che sono proprio loro a permetterci di ottenere risultati.
E alla fine godiamoci il resto del cammino e i successi che seguiranno. Perché in fondo anche Hermione era una secchiona, e nonostante avesse la bacchetta magica studiava, si esercitava e si impegnava.
E se lo faceva lei che era una strega, noi non abbiamo scuse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ricevi la newsletter del lunedì!

Iscriviti subito





    Ultimamente stiamo notando che alcune caselle e-mail mandano le nostre email – e tante altre! – nelle cartelle SPAM o PROMOZIONI. Se entro 24 ore non ricevi la nostra risposta, vai a controllare queste due cartelle nella tua mailbox.