IL MIO BLOG

La stoffa del campione

Roberta Liguori

Il protagonista dell’articolo di oggi è il mio amico Giorgio Galimberti, perché quando sento l’espressione “la stoffa del campione”penso a lui. Mi vengono subito in mente i suoi numerosi successi, la sua sorridente determinazione, la sua simpatia e la passione che mette in tutto ciò che fa, divertimento compreso.

Perché Giorgio è un campione in tantissimi ambiti. Ex tennista professionista a livello mondiale, Assistant Coach della Nazionale Italiana di Coppa Davis e Direttore della San Marino Tennis Academy, cronista apprezzatissimo in TV, conduttore della trasmissione televisiva “Circolando”, papà strepitoso e, udite udite, richiestissimo deejay nei Club della Riviera Romagnola. E recentemente ha pure lasciato tutti a bocca aperta vincendo una gara di golf, nonostante abbia iniziato a giocare appena poco tempo fa.

Insomma, quando Giorgio fa le cose, le fa davvero bene. Ha quella che si chiama “la stoffa del campione”, una stoffa la cui trama è composta di fibre di determinazione, passione, disciplina, voglia di impegnarsi e coraggio di mettersi in gioco in tutto ciò che fa. E il tutto è cucito con un filo con scritto niente scuse, perché i veri campioni si attribuiscono la responsabilità dei propri errori, imparano da essi e così facendo migliorano ogni volta.

Ed è proprio questo il segreto di così tanti risultati.

Perché quando un successo dipende solo da un’abilità specifica, da una caratteristica fisica, dal denaro o da una botta di culo, è difficilmente riproducibile in altri campi. Pensate ad esempio a quelle persone che riescono benissimo nella loro professione perché tecnicamente molto abili, ma poi nelle relazioni, in famiglia, nello sport e nelle decisioni che prendono sono un disastro. Oppure pensate alle tante storie di bellissime donne che ottengono risultati solo grazie alla loro avvenenza, ma quando questa sparisce, i loro successi spariscono con lei.

Quando i risultati che otteniamo dipendono da fattori che non sono sotto il nostro diretto controllo, sono difficilmente replicabili. Ma quando invece è l’atteggiamento la nostra arma vincente, possiamo applicarlo in ogni ambito della nostra vita e raggiungere risultati straordinari in tutto ciò che facciamo, con continuità.

E allora smettiamo di coltivare solo le nostre abilità tecniche o fisiche, e impariamo ad allenare, con costanza, anche la nostra mente.

Abituiamoci a sviluppare un atteggiamento utile, quel modo di ragionare che ci fa uscire vincitori di fronte a ogni sfida, che ci permette di vivere con serenità, grinta, passione e divertimento.

Alleniamoci a osare, a fare qualcosa di diverso, a uscire dalla tanto citata “zona di confort” e impariamo a riattribuirci la responsabilità dei nostri errori, per crescere e migliorare proprio grazie a essi.

Vestiamoci anche noi della stoffa del campione, e, come Giorgio, facciamo della nostra intera vita un grande successo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ricevi la newsletter del lunedì!

Iscriviti subito



    Ultimamente stiamo notando che alcune caselle e-mail mandano le nostre email – e tante altre! – nelle cartelle SPAM o PROMOZIONI. Se entro 24 ore non ricevi la nostra risposta, vai a controllare queste due cartelle nella tua mailbox.