IL MIO BLOG

Le bugie che ci raccontiamo

Roberta Liguori

Tutti noi mentiamo.
Inutile negarlo nascondendoci dietro un falso perbenismo, tutti noi mentiamo continuamente. La cosa sconvolgente è che non mentiamo solo agli altri ma anche a noi stessi, ed è questa azione che ha l’impatto più forte sulla nostra vita.

Ci raccontiamo di non essere capaci

Ci raccontiamo di non essere capaci, di non essere in grado, di essere peggiori di tutti gli altri. Invece di concentrarci a migliorare noi stessi fregandocene delle altre persone facciamo continuamente confronti con chi è meglio di noi (spesso solo ai nostri occhi) e lasciamo che questo paragone ci demoralizzi al punto di mollare.

Ci raccontiamo di non essere pronti

Ci raccontiamo di non essere pronti. E giuriamo a noi stessi (sapendo in cuor nostro di mentire) che se solo ci verrà concessa una proroga di tempo per presentare quel progetto, per studiare quell’esame, per affrontare quella gara, noi la prossima volta saremo pronti. E puntualmente poi non è così.

Ci raccontiamo di non avere tempo

Ci raccontiamo di non avere tempo, e fingiamo di non sapere che le persone che ottengono risultati hanno esattamente la nostra stessa quantità di giorni, ore e minuti a disposizione. E allora mentiamo a noi stessi convincendoci che queste persone ottengono risultati migliori solo perché sono più fortunate di noi per mille motivi.

Ci raccontiamo di essere sfortunati

Ci raccontiamo, appunto, di essere sfortunati. Ripetiamo a noi stessi che se solo avessimo più soldi, più salute, più tempo, relazioni migliori, un capo più decente al lavoro a quest’ora saremmo molto felici. E così facendo lasciamo che le possibilità per essere felici davvero proprio qui e proprio ora, con queste condizioni, ci sfuggano davanti agli occhi.

Ci raccontiamo di essere dei “casi particolari”

Ci raccontiamo di essere dei casi particolari, e che quella cosa che funziona con tutti, con noi proprio no. Per gli altri funziona allenarsi per ottenere un corpo migliore, per noi no. Per gli altri funziona impegnarsi per raggiungere quel traguardo, per noi no. Per gli altri funziona parlare con quella persona per risolvere un problema, per noi no. Perché noi siamo speciali, e abbiamo la vita molto, molto più complicata delle altre persone.

Ci raccontiamo un sacco di scuse
Ci raccontiamo un sacco di scuse per non aver potuto fare quella cosa che ci avrebbe portato a essere persone migliori. Non abbiamo avuto tempo di studiare, non abbiamo avuto i soldi per fare quell’esperienza, non abbiamo potuto metterci a dieta, non abbiamo potuto allenarci, non abbiamo potuto essere felici.

La prima cosa che devi fare se vuoi ottenere ciò che vuoi è smettere di raccontarti bugie. Perché come dice Paulo Coelho “se vuoi avere successo devi rispettare una sola regola: non mentire mai a te stesso.”

Se vuoi avere successo devi rispettare una sola regola:
non mentire mai a te stesso

-Paulo Coelho

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ricevi la newsletter del lunedì!

Iscriviti subito





    Ultimamente stiamo notando che alcune caselle e-mail mandano le nostre email – e tante altre! – nelle cartelle SPAM o PROMOZIONI. Se entro 24 ore non ricevi la nostra risposta, vai a controllare queste due cartelle nella tua mailbox.