In questi giorni ho tantissimo da fare: mille progetti da seguire, video da girare, corsi da tenere e soprattutto moltissime sessioni di coaching: tante persone mi stanno chiedendo aiuto soprattutto in questo periodo, e io voglio seguirle al meglio.
Ecco perché ho deciso di staccare e prendermi una mezza giornata libera.
Passaggio contro intuitivo, lo so. Ma seguimi nel ragionamento e scoprirai che a volte un comportamento che può sembrare egoista è in realtà tutto il contrario.
Hai mai viaggiato in aereo?
In aereo, durante la dimostrazione di sicurezza spiegano che in caso di perdita di pressurizzazione del velivolo verranno giù le maschere per l’ossigeno.
Una cosa molto importante da sapere è che in caso di pericolo devi indossare per primo la tua maschera, chiunque tu abbia di fianco. Anche se di fianco hai tuo figlio piccolo. Devi prima pensare a te stesso e solo dopo all’altra persona, non il contrario. Perché se prima non ti sei messo tu in sicurezza, nel tentativo di salvare l’altro potresti non avere più ossigeno per respirare, e allora sarebbero problemi per entrambi.
Nella vita è la stessa cosa. A volte a forza di pensare agli altri ci dimentichiamo di prenderci cura di noi stessi, e a lungo andare le conseguenze sono negative per tutti. Ecco perché a volte è importante riappropriarci di un po’ di sano “egoismo”, occuparci di noi stessi e della nostra salute fisica e mentale per prima, e poi assecondare le esigenze altrui.
Quando dici sì a qualcosa o a qualcuno, verifica di non stare dicendo NO a te stesso. Indossa per primo la tua maschera per l’ossigeno, e mettiti in sicurezza. Solo così potrai essere davvero d’aiuto agli altri.