IL MIO BLOG

Qui e ora

Roberta Liguori

Una delle trappole per chi è costantemente volto al raggiungimento di obiettivi e alla realizzazione di sogni, è di perdere di vista il “qui e ora”. Capita anche a me a volte. Ci sono momenti in cui sono così concentrata sul conseguimento del risultato finale che mi sorprendo a essere impaziente di tagliare quel traguardo, e mi sembra quasi che tutto il tempo che mi separa da quel momento sia inutile e sprecato.

Mi è successo proprio ieri sera. In questi giorni sto seguendo un nuovo progetto professionale (spettacolare! a breve tutte le novità), e mi sono sorpresa a pensare “non vedo l’ora che sia tutto finito e sia tutto online! Quanto manca ancora?” e mentre lo pensavo ho sentito un forte senso di impazienza e disagio.

Ecco, è proprio questa la trappola. Fissare obiettivi e puntare all’attuazione dei nostri desideri è un’ottima cosa perché è la base della realizzazione personale. Dobbiamo però stare attenti a non cadere nella trappola di concederci di essere felici solo nel momento in cui realizzeremo questi obiettivi, dimenticandoci di vivere il presente.
Io la chiamo la “trappola del solo quando”.

Solo quando avrò realizzato quel progetto sarò felice.
Solo quando starò con quella persona sarò felice.
Solo quando avrò avverato quel sogno sarò felice.
Questo è un ottimo modo di ragionare se vuoi allenare la tua mente a notare tutto ciò che non va nella tua vita e tutto ciò che non hai ancora, condannandoti all’infelicità perenne.
Se invece vuoi essere felice devi scegliere di vivere nel qui e ora, traendo il massimo da ciò che hai mentre ti impegni per raggiungere ciò che vuoi. Perché il segreto per una vita straordinaria è proprio questo: goditi ciò che hai in questo momento, mentre lavori per raggiungere quegli obiettivi che renderanno la tua esistenza ancora più appagante, piena e gioiosa.
Cosa significa esattamente vivere qui e ora?
Qualche tempo fa sono stata in un ristorante stellato assieme a un mio amico, esperto sommelier e appassionato di cibo. Il ristorante era davvero meraviglioso e ogni particolare era curato nei minimi dettagli: dall’arredamento alle luci, dai centrotavola alle decorazioni, dalla mise en place alla tonalità dei cuscini perfettamente abbinati con le ceramiche dei piatti. Già solo osservare quell’ambiente mi dava serenità e gioia.

Il mio amico ha ordinato un ottimo Brunello di Montalcino e mi ha insegnato a gustarlo. Mi ha guidato a coglierne tutte le sfumature di profumo, sapore, colore e odore e mi ha invitato a concentrarmi su ogni sensazione. Mi ha poi fatto assaggiare un piatto con un abbinamento azzardato e dopo aver messo in bocca il primo boccone ho sgranato gli occhi dalla sorpresa. Era la cosa più buona che avessi mai assaggiato in vita mia. Ed ero completamente estasiata. Per un semplice boccone di cibo!

Vivere questa esperienza con la mentalità del qui e ora, concentrandomi appieno sulle belle sensazioni che mi davano la bellezza di quel posto, l’ottimo vino e il cibo così particolare, è ciò che mi ha reso felice.
Se invece avessi permesso che le preoccupazioni mi distraessero, che l’ansia da raggiungimento del prossimo obiettivo mi angosciasse o se mi fossi estraniata per controllare Facebook ogni dieci minuti mi sarei persa tutte quelle belle emozioni.

Essere nel qui e ora significa proprio questo: partecipare completamente al momento presente. Significa osservare, ascoltare e gustare la realtà che abbiamo attorno, percependone ogni sfaccettatura. Significa evitare di crucciarci per un passato che tanto non si può cambiare o di pre-occuparci per un futuro sul quale ancora non possiamo intervenire, e lasciare quindi tutte le nostre energie per l’attimo che stiamo vivendo.
In pratica, significa vivere.

Ma come si fa a vivere nel qui e ora?

A questo punto ho una buona notizia per chi si è dimenticato come si fa: reimparare a vivere nel qui e ora è semplice!
Basta seguire alcuni accorgimenti, che riporto qui di seguito:

Dai la giusta importanza ai tuoi sensi
Concentrati su ciò che osservi, ascolti, tocchi, odori e gusti nel momento presente. Evita che i tuoi pensieri negativi, i ricordi o le pre-occupazioni prendano il sopravvento e rimani focalizzato sulla realtà. Così facendo potrai apprezzare maggiormente tutto ciò che ti circonda e trarrai gioia anche dalle piccole cose. Un panorama, una canzone, un sapore scateneranno in te belle sensazioni, e invece di sopprimerle pensando a ciò che dovrai fare domani potrai godertele appieno. Ed è una felicità sana, facile e immediata.
Stai davvero con le persone

Dai alle persone con cui ti trovi la tua piena attenzione. Ascoltale, osservale, partecipa attivamente alla loro vita. Evita di prendere in mano il telefonino ogni cinque minuti per controllare Instagram, Twitter e Facebook! Se quando sei con qualcuno ti interessi davvero a lui ed eviti di pensare ai fatti tuoi, il tempo che trascorrete assieme porterà a entrambi dei benefici e il vostro legame si rafforzerà. Può essere un tuo collega, il tuo partner, un amico o i tuoi figli, poco importa. Ciò che importa è che il vostro rapporto sarà di qualità. E rapporti di qualità creano una vita di qualità.

Concentrati sull’azione che stai compiendo
Fai un’azione alla volta, come se fosse la cosa più importante della tua vita. Evita di pensare agli errori commessi nel passato o agli ostacoli che potresti incontrare nel futuro, in questo momento non sono utili. Rimani piuttosto con la mente rivolta al compito che stai svolgendo, apprezzandone ogni lato positivo. In questo modo ogni azione che compi verso il risultato che vuoi raggiungere sarà piacevole, non un fastidioso passaggio obbligatorio verso l’agognato traguardo.

Ieri sera mi è bastato ricordarmi di questi passaggi per tornare a essere serena. Ho messo da parte la “smania da risultato” e mi sono riappropriata della gioia di vivere il percorso che mi porterà a questo traguardo, dedicandomi con attenzione e passione al compito che stavo svolgendo. Mi sono divertita e, soprattutto, mi sono sentita libera e felice.
Perché alla fine la felicità è un modo di viaggiare, non una destinazione.

La felicità è un modo di viaggiare, non una destinazione.

Roy Goodman

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ricevi la newsletter del lunedì!

Iscriviti subito



    Ultimamente stiamo notando che alcune caselle e-mail mandano le nostre email – e tante altre! – nelle cartelle SPAM o PROMOZIONI. Se entro 24 ore non ricevi la nostra risposta, vai a controllare queste due cartelle nella tua mailbox.